Le Giant-set, o serie giganti consistono nell’eseguire 4 o più esercizi ( fino a 7 o anche di più per i più esperti ) senza pausa tra loro. In questo modo si raggiunge una intensità altissima e si bruciano molte più calorie. Questa metodologia è utilizzata nel periodo di definizione o anche per chi vuole dimagrire. Di solito consigliano di utilizzare le Gian-set in un arco di tempo abbastanza breve ( 15 – 20 giorni ), ma in alcuni casi possono essere utilizzate anche per più settimane. Se una scheda di allenamento funziona, perché cambiarla? La durata di un piano di allenamento dipende da i risultati che ti da, se continui a migliorare è giusto continuare a utilizzarla. Le serie giganti possono comprendere lo stesso gruppo muscolare, o più comunemente due gruppi ( o anche più ) muscolari antagonisti.
Esempio di Serie giganti con gruppi muscolari antagonisti:
- Dorso + Petto
- Bicipiti + Tricipiti
- Quadricipiti + Femorali
- Dorso + Spalle
- etc. etc.
Se fai Dorso + Petto potresti iniziare così:
Lat machine con barra presa dietro ( dorso ) + Spinte su panca alta ( petto ) + Pull-over ( dorso e petto ) + Croci panca piana ( petto ) 3 serie X 10 + 10 + 10 + 10 ripetizioni. Con pausa di 90 secondi tra le varie serie.
Gambe e glutei sodi con le Giant-set
Abbiamo realizzato un piano di allenamento con Giant-set di 3 mesi ( suddiviso in 4 schede ) con l’obiettivo di dimagrire e tonificare le gambe e i glutei ( clicca su questo link per accedere al piano di allenamento ).
Dai anche un’occhiata al nostro piano di allenamento per perdere peso in 35 giorni!!! Clicca su questo link.
Saint Paul, State of Minnesota, USA.
Personal trainer, Volleyball coach
Sports columnist