Sviluppare pettorali a casa senza attrezzi, panche, manubri e bilancieri è possibile grazie ai “Push-up” ( noti anche come “flessioni” o “piegamenti” ) che possono essere eseguiti da varie angolazioni.
Il nostro coach Di Marco ha elaborato un piano di allenamento con Push-up da eseguire 3 volte a settimana a giorni alterni. Alternandoli magari ad altri sport aerobici o di muscolazione.
Scheda per sviluppare pettorali a casa
Esercizio n° 1 – Push up con mani poggiate all’altezza delle spalle: 4 serie X 12 / 20 ripetizioni.
Esercizio n° 2 – Push up con mani poggiate più larghe dell’altezza delle spalle ( il gomito forma un angolo di 90° quando scendi ): 4 serie X 12 / 20 ripetizioni.
Esercizio n° 3 – Push up in partenza con mani parallele alle spalle, quando sali le togli dal terreno e le fai toccare, tornando poi in posizione di partenza quando riscendi: 4 serie X 12 / 20 ripetizioni.
Esercizio n° 4 – Push up con mani strette: 4 serie X 12 / 20 ripetizioni.
Esercizio n° 5 – Push up con piedi rialzati su panca: 4 serie X 12 / 20 ripetizioni.
Esercizio n° 6 – Push up con mani poggiate su panca: 4 serie X 15 / 25 ripetizioni.
Accedi alla pagina degli allenamenti di Gym Blog tramite questo link.

1973 Cleveland, Ohio, USA.
Football coach.